Gestione menù

18 Febbraio 2021

La gestione del menù principale e di ogni altro menù presente nel sito, si esegue attraverso l’apposita area raggiungibile dalla sezione Aspetto Menù nella tool bar laterale di WordPress.

All’interno della schermata lo spazio è suddiviso in due colonne. Nella parte a sinistra ci sono i box o widget che consentono di Aggiungere le voci del menù in base al tipo di contenuto wordpress. Nella parte centrale l’area con tutte le voci di menù create ovvero la Struttura del menù.

Sul sito è presente più di un menù, quindi per passare alla gestione di un menù piuttosto che un altro è possibile utilizzare il menù di selezione dedicato, nella parte superiore della schermata. Da qui è possibile scegliere il menù da gestire selezionandolo e cliccando sul pulsante Seleziona.

I box rettangolari nella struttura del menù, sono configurabili e draggabili, nel senso che possono essere facilmente trascinati e spostati. In questo modo è possibile definire l’ordine e la posizione in cui compariranno nel menù. Se il rettangolo corrispondente ad una voce di menù è posizionato con un rientro sotto un’altra voce, questo diventerà una sottovoce e verrà visualizzato come elemento di una tendina.

Aprendo la voce di menù è possibile personalizzare la sua etichetta di navigazione o rimuoverla dal menù.

Per inserire una nuova voce di menù selezionare nella colonna di sinistra il tipo di contenuto da aggiungere (es. Articolo, Pagina, Categoria etc.) selezionare nell’elenco la risorsa verso cui realizzare il link e cliccare sul pulsante Aggiungi al menù. La nuova voce verrà sempre messa in coda alle altre. Potrà essere riposizionata tramite il drag e drop, ossia trascinandola nella posizione corretta. Alla fine di ogni modifica effettuata sul menù cliccare sul pulsante blu Salva menù sulla destra.