Gestione contenuti in inglese

6 Ottobre 2022

Per la gestione dei contenuti multilingua è stato aggiunto al sito il plug-in Polylang. Grazie ad esso è possibile tradurre articoli, pagine, media, e categorie. Vediamo come gestire ed eseguire la traduzione di un contenuto.

Nel pannello amministrativo è ora presente un nuovo filtro che consente, di visualizzare tutti i contenuti a prescindere dalla lingua oppure solo i contenuti in italiano o in inglese. Le opzioni per il sito della Fondazione Cavour sono quindi Mostra tutte le lingue, English e Italiano.

Se optiamo per la modalità Mostra tutte le lingue, nella sezione dedicata alle pagine troviamo due nuove colonne con bandiera inglese ed italiana. Queste colonne segnalano la presenza o eventualmente l’assenza del contenuto tradotto. Se ad esempio in corrispondenza della riga di un contenuto è presente la bandierina inglese vuol dire che la riga ci sta mostrando il contenuto in inglese, che potrà essere modificato cliccando sul suo titolo. La presenza dell’icona matita sotto la colonna di una bandierina indica che il contenuto è stato tradotto. Cliccando sulla matita è possibile editare il contenuto tradotto.

Se invece dell’icona matita troviamo l’icona + significa che il contenuto non è stato ancora tradotto nella lingua corrispondente alla colonna. Anche in questo caso cliccando sull’icona + è possibile aprire l’editor e procedere all’inserimento della traduzione.

Per quanto riguarda le modalità di inserimento e/o modifica di una traduzione, il procedimento è identico per modalità e tecniche a quello già adottato per creare e pubblicare i contenuti in italiano. A seconda dei casi è possibile scegliere l’editor nativo di WordPress Gutenberg per la creazione di articoli o l’editor visuale Elementor per le pagine della parte istituzionale.