Sostienici

TU PUOI FARE LA DIFFERENZA!

Tutti possiamo fare la nostra parte ed essere protagonisti attivi della Storia e della Cultura.
Proprio come lo è stato Camillo Cavour.

Oggi, il taglio dei contributi pubblici alle istituzioni culturali rende l’impegno di ciascuno ancora più importante: anzi, vitale.
Per sostenere e sviluppare le attività della Fondazione Camillo Cavour basta poco e talvolta non costa nulla.

Come? Ci sono tre opzioni.

Attraverso il 5 X MILLE: un gesto gratuito che può fare la differenza. È sufficiente firmare l’apposito riquadro nella propria dichiarazione dei redditi, alla voce “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale”, e indicare il codice fiscale della Fondazione Camillo Cavour: 82004870018.

È possibile sostenere la Fondazione Camillo Cavour anche con erogazioni liberali di vario genere, che possono:

  • finanziare genericamente l’attività della Fondazione

  • sostenere un progetto specifico, in particolare:

    • la piantumazione alberi nel Parco del Complesso Cavouriano
    • la sponsorizzazione degli eventi in calendario, tra cui il Premio Camillo Cavour

In che modo? Effettuando un bonifico sul conto corrente bancario della Fondazione

IBAN: IT76K0306909606100000140343
INTESA SANPAOLO SPA
Filiale di Milano – piazza Paolo Ferrari 10 – 20121 – Milano

e indicando in “causale” il proprio nome e cognome e l’indirizzo al quale sarà inviata la ricevuta di versamento.

Ricordati che, grazie alle erogazioni liberali, potrai beneficiare dei vantaggi fiscali previsti dalla normativa di settore: è sufficiente che il versamento sia effettuato con modalità di pagamento tracciabile (bonifico bancario, bollettino postale, assegni bancari e circolari, carte di credito, carte di debito).

Ti ricordiamo che le agevolazioni fiscali riguardano:

  • le persone fisiche:
    • con una detrazione di imposta del 19% (art. 15, co.1 lett. h del D.P.R. 917/1986).
    • con una deduzione dal reddito imponibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato sino all’importo massimo di euro 70.000,00 (art. 14 co.1 del DL 35/2005 conv. L.80/2005)
  • le imprese, le società e gli enti soggetti a IRES
    • con una deduzione dal reddito imponibile nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato sino all’importo massimo di euro 70.000,00 (art. 14 co.1 del DL 35/2005 conv. L.80/2005)
    • con la deduzione dal reddito d’impresa, per l’intero ammontare delle erogazioni effettuate, ai sensi dell’art. 100, comma 2, lettera m del TUIR, purché nel pagamento sia esplicitamente indicato nella causale il riferimento normativo all’art.100 comma 2 lettera m del TUIR.

È infine possibile contribuire anche con donazioni o lasciti testamentari, lasciando in eredità alla Fondazione Camillo Cavour somme di denaro, fondi archivistici, fondi di investimento, beni immobili, beni mobili come titoli, collezioni, opere d’arte. Ricorda che qualsiasi donazione, anche di piccola entità, è per noi un contributo prezioso. In caso il donatore esprima il desiderio di realizzare un progetto specifico, la Fondazione si impegnerà a farsene carico.