Pianifica la tua visita
Il Polo cavouriano è un luogo ricco di fascino, bellezza e Storia
Il Polo cavouriano è un luogo ricco di fascino, bellezza e Storia,
dove ha vissuto ed è sepolto Camillo Benso di Cavour, lo statista artefice dell’Unità d’Italia.
Fanno parte del Polo il Memoriale realizzato all’interno del castello,
circondato da un vasto e maestoso Parco all’inglese, e la Tomba di Cavour.
Completano il Polo la celebre Sala Diplomatica e il Palazzo delle Scuderie,
che custodisce gli Archivi e la Biblioteca Visconti Venosta.

Il Parco del Castello di Santena
Il Parco del Polo cavouriano di Santena è aperto tutto l’anno.
L’ingresso è gratuito. É vietato l’ingresso con animali, anche in borse e trasportini.
Tutte le attività organizzate devono essere concordate preventivamente con la Fondazione Cavour.
Orario invernale (ora solare): 9,00 – 16,30
Orario estivo (ora legale): 8,00 – 19,00

Il Memoriale Cavour
Il Memoriale Cavour – museo dedicato allo statista piemontese e alla storia del Risorgimento – ha riaperto le porte mercoledì 17 marzo 2021 dopo una lunga e accurata opera di lavori e restauro.
- dal lunedì alla domenica con ingressi
alle ore 9,00 – 11,00 – 14,30 – 16,00 – 17,30 per la visita multimediale - visite guidate: venerdì, sabato e domenica con ingressi
alle ore 11,30 – 15,00 – 17,00
É vietato l'ingresso con animali, anche in borse e trasportini.

La Tomba di Camillo Cavour
Con l’apertura del Memoriale, la Tomba è parte del percorso di visita. Resta valida l’opzione di una visita separata, esclusivamente su appuntamento.

La Sala Diplomatica
La Sala Diplomatica, l’Archivio e la Biblioteca Visconti Venosta – custoditi all’interno nel Palazzo delle Scuderie di Santena – faranno parte di un percorso di visita straordinario da programmare.
Informazioni e prenotazioni al numero: (+39) 011 597373 e-mail: info@fondazionecavour.it