Una città in festa con il castello Cavour per due mesi in rosa

21 Maggio 2022

PARLA IL SINDACO BALDI: «UN TRAGUARDO INSEGUITO PER 10 ANNI»

«Ci provavamo da dieci anni e ora finalmente abbiamo raggiunto il traguardo». Così Ugo Baldi, sindaco di Santena, la città torinese oggi darà il via alla quattordicesima tappa del Giro d’Italia che si concluderà a Torino, al termine di un durissimo ottovolante collinare. «Spesso la gara ha attraversato il nostro comune, e personalmente ho ancora vivo nella memoria il passaggio di Marco Pantani, ma puntando a esaltare l’Unità d’Italia, di cui fu artefice Camillo Cavour, una tappa di una Corsa Nazionale come il Giro, ci è parsa il terreno ideale per realizzare il valore dell’unificazione. E grazie ad alcune realtà del territorio con in testa l’imprenditore Marco Boglione e la Fondazione Cavour, abbiamo centrato questo obiettivo». Nella città del Conte, che offre autentici gioielli storici quali il Castello, il Parco e la Tomba arricchiti da un moderno Museo, il clima è effervescente. «Dopo la serata di presentazione della tappa vissuta in compagnia di Franco Balmamion e Beppe Saronni, abbiamo organizzato un incontro con Faustino Coppi, a raccontarci di papà Fausto e Gino Bartali». Ma tutto in città profuma di rosa. «Durante la recente “89a Festa dell’Asparago”: altra chicca locale, perfino un piatto di questo prelibato prodotto era intitolato a quel colore, come gli stessi negozi dei commercianti e le biciclette sparse in tutta la città. Per non parlare del Castello Cavour illuminato di rosa da ormai due mesi». Ma a Santena non soltanto il ciclismo professionistico è di casa. «Da tempo sono utilizzabili numerose piste ciclabili che hanno rivoluzionato la viabilità, a beneficio in primis di tanti ragazzi che si recano a scuola in bicicletta. Una scelta che si sposa perfettamente con la nostra storia, visto che Angelo Conterno era nostro concittadino».



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *