Premio Cavour a Prodi: «Quirinale non per me»

22 Settembre 2021

È stato insignito lunedì a Santena
SANTENA – Lunedì al complesso cavouriano si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Cavour 2021 a Romano Prodi. Non sono mancati momenti di attualità. A chi gli chiedeva se ambisce alla presidenza della Repubblica l`ex premier ha risposto così: "Ho 82 anni e per un incarico settennale è un`incoscienza. Ricordatevelo". PRIMA PAGINA

Lunedì la consegna a Romano Prodi del Premio Cavour 2021 
lo Presidente? Ho 82 anni
L'ex premier sollecitato sul dopo Mattarella
SANTENA – Lunedì al complesso cavouriano si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Cavour 2021 a Romano Prodi. Non sono mancati momenti di attualità. A chi gli chiedeva se ambisce alla presidenza della Repubblica l'ex premier ha risposto così: "Ho 82 anni e per un incarico settennale è un`incoscienza. Ricordatevelo". Il Premio Cavour è assegnato annualmente dall`Associazione Amici della Fondazione Cavour e dalla Fondazione Cavour. L'evento si è svolto sotto una tensostruttura posizionata nel prato antistante le ex scuderie. Davanti ai sindaci del territorio, autorità civili, militari e religiose, esponenti del mondo della cultura e della finanza. Giovanni Minoli ha intervistato Romano Prodi, poi è arrivato il momento clou: la consegna dei celebri occhialini di Camillo Cavour. Prodi ha ammesso: "Il politico Camillo Cavour ha avuto un ruolo importante nella mia formazione. Confesso che di Cavour ho sempre avuto il rimpianto che sia mancato precocemente. Cavour aveva una formazione politica concreta e costruttiva: da un lato il senso dell'amministrazione per l'Italia e dall'altra un patrimonio internazionale, che era un unicum in tutta la classe dirigente di allora. Questa era la mistura di Cavour…" Sul palco a consegnare il premio, oltre a Giovanni Minoli. Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavour, Gianni Ghio, presidente dell`Associazione Amici, che ha consegnato a Prodi una tessera dell`associazione Amici. Prima della consegna del Premio Cavour un fuori programma: Romano Prodi, sceso dal palco, si è avvicinato a Nerio Nesi, seduto in prima fila, storico presidente della Fondazione Cavour e oggi presidente onorario. Questa la motivazione del Premio Cavour 2021 a Romano Prodi: "Una carriera universitaria, manageriale, politica e di governi senza uguali; sempre al servizio del Paese. Il professor Romano Prodi ha interpretato in modo contemporaneo lo spirito, l'intelligenza, il coraggio e la lungimiranza politica di cui Camillo Cavour è stato antesignano. La sua presidenza della Commissione Europea ha sancito il ruolo importante che l`Italia ha avuto sin dalla nascita del grande progetto continentale, completando così l`opera iniziata dallo statista sabaudo". Poi la consegna degli occhialini a Romano Prodi e un rito diventato consuetudine per la persona cui viene attribuito il premio: indossare gli occhialini dello statista.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *