PREMIO CAVOUR
SANTENA – Dalle "note per Cavour" al taglio del nastro della Scuola di amministrazione pubblica (Sna), chiudendo con la consegna dell`ambito premio al ministro Renato Brunetta. È il programma del complesso cavouriano per il 20 settembre, anniversario della "breccia di Porta Pia" Si comincerà domenica, alle 17, nel cortile delle Scuderie con il concerto "Note per Cavour", con la Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo e la Filarmonica Trt. Si inserisce nel calendario di "MiTo Settembre musica" Apertura con un ensemble d`archi, seguita da musiche di Vivaldi, Rossini e Respighi. Ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione (011597.373, info@fondazionecavour.it). Martedì, alle 9,30 il ministro Renato Brunetta e la presidente della Sna, Paola Severino, taglieranno il nastro della nuova Scuola di amministrazione pubblica all'interno delle Scuderie. Seguirà il saluto delle autorità: Fabio Carosso, vicepresidente della Regione; Michela Favaro, vicesindaco di Torino; Roberto Ghio, sindaco di Santena, e Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavour. Dalle 10 alle 10,30 intervento di Paola Severino sul ruolo strategico della Sna nella riforma del capitale umano pubblico. Poi parleranno i rettori dei tre atenei piemontesi: Stefano Geuna (Università di Torino), Guido Saracco (Politecnico) e Gian Carlo Avanzi (Università del Piemonte Orientale).
La mattinata si chiuderà con un incontro sulla capacità amministrativa dei territori, moderato dal segretario generale della Sna, Riccardo Sisti. Interventi di Marcella Panucci, capo di gabinetto del Ministero della Pubblica amministrazione; Marcello Fiori, capo di gabinetto della Funzione pubblica; Paolo Frascisco, direttore della Giunta regionale; Remo Morzenti Pellegrini, vicepresidente della Sna; Raffaella Saporito, componente Comitato scientifico. Alle 15 cerimonia di consegna degli occhialini d'oro del Premio Cavour al ministro Brunetta. Si comincerà con l`omaggio alla tomba dello statista e con i saluti istituzionali. Poi salirà sul palco il premiato, che ha avuto un ruolo fondamentale per portare a Santena la Sna. Chiuderà la Brigata Alpina Taurinense con un carosello nel parco del castello. La partecipazione è libera, necessaria la prenotazione allo 011-597.373, o all'indirizzo premiocavour@fondazionecavourit.