MUSEO CAVOUR Nerio Nesi: missione compiuta

31 Dicembre 2020

In dieci anni ha risanato un pauroso deficit, valorizzato il parco e il castello, attivato collaborazioni e, a breve, spera di festeggiare l’apertura del Museo Nazionale Cavouriano. A inizio febbraio Nerio Nesi lascia la presidenza della Fondazione Cavour di Santena all’imprenditore Marco Boglione. «Ho accettato l’incarico perché Nesi rimarrà al mio fianco come presidente onorario, con la sua guida e visione – spiega Boglione, fondatore e presidente di BasicNet – Voglio farla diventare una fondazione nazionale, che valorizzi l’Unità d’Italia mettendo al centro la figura di Cavour, ma anche popolare, dal punto di vista della fruizione e del sostegno». Nesi saluta dopo dieci anni la guida dell’ente, costellati da una serie di successi: lo ha salvato da un debito di circa 1,3 milioni di euro; ha realizzato interventi per circa 10 milioni; ha stretto alleanze con il Museo del Risorgimento di Torino e con quello di Milano, con l`associazione Costantino Nigra, le scuole e le forze armate; ha lavorato per la nascita del Museo Nazionale Cavouriano. Lascia la Fondazione nelle mani di un manager già alla guida di altre fondazioni e con la speranza di inaugurare il Memoriale dedicato a Cavour entro pochi mesi.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *