Istituito il Comitato di Tappa, lo presiede Marco Boglione

22 Dicembre 2021

Il 21 maggio il Giro d’Italia partirà da Santena

SANTENA – Per la partenza di tappa da Santena del 105° Giro d’Italia, in programma il 21 maggio 2022, è stato ufficializzato il Comitato di Tappa. Il gruppo è composto da 14 persone, tra dirigenti e tecnici del Comune, assessori, consiglieri e rappresentanti delle realtà territoriali. A presiederlo sarà Marco Boglione, presidente della Fondazione Camillo Cavour. La tappa Santena-Torino è lunga 153 chilometri. La partenza è prevista di fronte al Memoriale Cavour, in prossimità di via Cavour e piazza Martiri.

“Il percorso concordato con Rcs si snoderà nella vie centrali, permettendo di dare visibilità sia agli aspetti storici e architettonici sia commerciali della città – ha spiegato l’assessore Paolo Romano – la presenza di questo grande evento sportivo sarà di stimolo per tutti per organizzare iniziative e promozioni che partiranno da gennaio e diventeranno il leitmotif di tutto il 2022. Ci saranno eventi sportivi, appuntamenti di ciclo turismo, iniziative serali e anche la città e le sue vetrine si vestiranno di rosa. Nei prossimi giorni sarà messo online il sito www.santenacittaditappa.it dove sarà possibile consultare il programma, conoscere gli sponsor di tappa e seguire tutte le iniziative”.

Il primo appuntamento sarà il 26 gennaio 2022. “Illumineremo di rosa uno dei monumenti rappresentativi della Città, iniziando il conto alla rovescia a 100 giorni dalla partenza del Giro – ha detto Marco Boglione – Nelle scorse settimane si sono tenuti i primi incontri sul territorio, per preparare un calendario di appuntamenti in collaborazione con tutte le realtà, facendo rete anche con la scuola e le aziende”.

“In sinergia con i Comuni del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese lavoreremo affinché i nostri prodotti abbiano un’eco mediatica a livello nazionale e internazionale, grazie alla visibilità della gara ciclistica – ha concluso il sindaco Baldi – Siamo certi che questa Tappa andrà a beneficio non solo di Santena e del Polo Cavouriano, ma di tutti i comuni coinvolti”.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *