Il Giro fa il pieno a Santena, invasa da oltre 10mila persone

25 Maggio 2022

SANTENA – Una festa di popolo, con la città di Santena sommersa letteralmente di gente per la partenza della 14° tappa del Giro d'Italia. E poi tanti appassionati e tifosi che hanno seguito una corsa straordinaria che ha attraversato la nostra collina, passando da Pecetto e Revigliasco con un vero bagno di folla sulla salita del Colle della Maddalena, prima di scendere verso il finale alla Gran Madre. Una tappa con tante sorprese, a partire dalla partenza che ha avuto uno starter d'eccezione: il presidente e amministratore delegato di Rcs Mediagroup, Urbano Cairo, patron del Toro, che ha festeggiato a Santena il suo 65° compleanno con tanto di taglio di torta. E poi la festa, tra le maschere tradizionali ed i balli, l'area commerciale, gli stand, i gadget, ed i balconi a festa, per una città che si è vestita di rosa.

Marco Boglione, presidente della Fondazione Cavour, poco dopo le 13, con tutti i corridori partiti alla volta di Torino afferma: "Si può solo dire di essere molto emozionati e contenti. Per la Fondazione Cavour, per la città di Santena e per l'Italia. E` un sogno che si è avverato. Un evento nato con una battuta che oggi si è realizzato. Grazie a Rcs Sport, a Urbano Cairo che ci ha creduto dal primo momento che gliene ho parlato. E quindi, viva Santena e viva l'Italia".

Roberto Ghio, vicesindaco, aggiunge: "Bilancio assolutamente positivo per Santena città di tappa. La partenza della carovana rosa era un po` il battesimo del fuoco per eventi di questa portata. Tanti santenesi sono scesi in strada e, ancor di più, sono arrivati tanti sportivi da fuori città. Tutti hanno invaso una Santena in rosa. La macchina organizzativa ha funzionato benissimo. Vanno ringraziate tutte le associazioni e i dipendenti comunali che hanno concorso al buon funzionamento dell'evento". Roberto Ghio prosegue: "Adesso che ci siamo resi conto che siamo in grado di ospitare un evento di questo rilievo siamo consapevoli che questa partenza di tappa non potrà essere solo un evento spot".

L'assessore Paolo Romano afferma: "Un evento preparato da lungo tempo, con il contributo di tanti, a partire dalle realtà del Coc, Centro operativo comunale: la Polizia municipale, i Carabinieri, la Cri, i vigili del fuoco, il Gres, gli alpini, i bersaglieri, l'Anc di Santena, Poirino e Carignano, l`associazione santi medici Cosma e Damiano. Un grazie va a tutte le associazioni che hanno fornito il loro prezioso apporto: la Pro Loco, Santena E20, progetto ciclismo Santena, l'associazione produttori asparago di Santena e delle terre del Pianalto, gli Amici di Cavour, Unitre, Dai!, Aido, l'associazione Almas e l'associazione velocipedistica piemontese, la banda musicale Canonico Serra, le due fanfare ospiti, i bersaglieri di Casteldaccia di Palermo e di Ceggia di Venezia, i volontari di Radio base 2.0, la biblioteca civica, la Fondazione Cavour con il presidente Marco Boglione e il vice Marco Fasano. Nell'elenco dei ringraziamenti non possono mancare la Regione Piemonte, con il presidente Alberto Cirio e il consigliere Davide Nicco, dipendenti e amministratori comunali, le ditte e le imprese sponsor della tappa".

Paolo Romano, chiude così: "Una giornata importante con un significativo ritorno mediatico. Lungo l'intero percorso e nel centro cittadino abbiamo stimato l`arrivo in città di oltre 10mila persone. Vorrei chiudere così: sono stracontento anche per il sindaco Baldi che ha così chiuso il suo impegno decennale a servizio della città di Santena come amministratore. In questi giorni di grande impegno per tutti, il sindaco era la nostra maglia rosa. Si meritava di chiudere in questo modo".



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *