COMUNICATO STAMPA / La Fondazione Camillo Cavour recupera la pietra tombale della Contessa di Castiglione

22 Gennaio 2021

La lapide è custodita al Castello di Santena in attesa di restauro

Torino, 22 gennaio 2021. Nel 1999 l’Associazione Premio Grinzane Cavour fu autorizzata ad asportare dal cimitero Père-Lachaise, a Parigi, la lapide della tomba della Contessa di Castiglione, sostituendola temporaneamente con una copia con l’accordo di provvedere, a proprie spese, al restauro. La pietra, arrivata a Torino, non poté essere restaurata poiché il presidente dell’Associazione fu implicato in uno scandalo e in successive gravi vicende giudiziarie.

L’istituzione da lui presieduta fu messa in liquidazione. La lapide fu quindi abbandonata nel deposito edilizio di un’impresa che, nel frattempo, aveva cessato la sua attività. Per un po’ se ne persero le tracce.

Oggi, grazie all’opera della Fondazione Camillo Cavour, del dottor Enrico Stasi e del giudice Vittoria Nosengo, questo importante pezzo di Storia è tornato in custodia di un’istituzione deputata a conservare e preservare tale genere di patrimonio.

La Fondazione Camillo Cavour contatterà al più presto, tramite vie diplomatiche, il Ministère de la Culture francese per concordare la destinazione finale della lapide, attualmente conservata in un’area dedicata all’interno del parco cavouriano di Santena (Torino), in prossimità della prestigiosa Sala diplomatica del Castello.

La Fondazione Camillo Cavour ringrazia tutti coloro che, con passione e slancio, hanno collaborato a questo prezioso recupero.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *