Cittadinanza onoraria a Boglione

24 Dicembre 2021

«Sorpreso, la dedico a nonna Maria»

SANTENA – Suo nonno venne chiamato per far stare la bara di Cavour all’interno della tomba ricavata all’ingresso della villa. La cassa era troppo grande e non ci entrava: ma lui riuscì a sistemarla. Il legame che il presidente della Fondazione Cavour, Marco Boglione, ha con Santena ha origini lontane nel tempo, ma a breve verrà confermato: il sindaco Ugo Baldi ha infatti annunciato di volergli conferire la cittadinanza onoraria entro la fine della legislatura, prevista in primavera. «In uno dei prossimi Consigli comunali gli consegneremo il riconoscimento – annuncia il sindaco, a margine della presentazione della partenza della tappa del Giro d’Italia – Boglione è un santenese e se la merita».

Soprattutto per ciò che ha fatto negli ultimi due anni per la città, da quando è alla guida della Fondazione: ha completato e inaugurato il museo nazionale cavouriano, porterà nei prossimi mesi la Scuola di amministrazione pubblica all’interno del complesso, ha contribuito ad ottenere la partenza della corsa rosa da Santena e prevede di installare a Villa Cavour l’asta più alta d’Italia con il tricolore sventolante più grande del mondo. «Sono sorpreso e non me l’aspettavo – sorride Boglione, che ha origini mezze santenesi e mezze braidesi. – Questa notizia è forse una delle più belle che mi sono mai capitate nella vita. Per mia nonna Maria, Santena era qualcosa di diverso e sono certo che festeggerà con me questo riconoscimento: lo dedico a lei».



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *