Boglione santenese ad honorem con dedica a nonna Maria

25 Febbraio 2022

Fondazione Cavour. «Ci ha abituati a pensare in grande». La stonatura delle minoranze non coinvolte

SANTENA Mercoledì sera, nella sala diplomatica del complesso Cavour, il presidente della Fondazione, Marco Boglione, ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal Consiglio comunale peri risultati ottenuti in questi due anni alla guida dell’ente che gestisce il complesso: dall’apertura del nuovo museo all’arrivo della Scuola di amministrazione pubblica, passando per la tappa del Giro d Italia.

«È riuscito a imprimere nuovo impulso alla Fondazione», sottolinea Cetty Siciliano, presidente del Consiglio comunale. Aggiunge il sindaco Ugo Baldi: «Ha dato dimostrazione di sentirsi parte di questa comunità ed ha sempre condiviso con noi lo sviluppo del complesso. Ci ha anche abituati a pensare in grande».

Boglione stringe la mano a tutti i consiglieri e ringrazia il direttore della fondazione, Marco Fasano. Poi prende la parola: «Cavour sarebbe contento di avere una seduta del Consiglio nella sala diplomatica. Dedico questo riconoscimento a nonna Maria, che mi ha insegnato coraggio e determinazione e trasmesso il legarne con Santena».

Le minoranze del Movimento 5 Stelle e del Gruppo Misto Direzione Santena plaudono alla cittadinanza a Boglione, ma criticano il metodo: «La maggioranza non ci ha minimamente comunicato la volontà di dare questo riconoscimento – si fa portavoce Arianna Zaccaria – l’abbiamo appreso in forma ufficiale nella commissione dei capigruppo pochi giorni fa, ormai a decisione presa».

Dida: La cerimonia di conferimento della cittadinanza a Marco Boglione. Alla sua destra Marco Fasano e il sindaco Ugo Baldi. A destra Cetty Siciliano, presidente del Consiglio comunale



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *