Mercoledì 9 novembre, alle 9, presso il Palazzo delle Scuderie della Fondazione Camillo Cavour a Santena, sono iniziati i corsi formativi del Primo polo territoriale della Scuola Nazionale dell’Amministrazione in Piemonte, inaugurato lo scorso 20 settembre dall’ex ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta e dalla presidente della SNA Paola Severino.
Gli studenti – personale degli enti locali e delle amministrazioni pubbliche – sono stati 43, in arrivo da tutto il Piemonte. Il primo modulo, “La comunicazione efficace negli enti locali”, è stato tenuto da Irene Bertucci, giornalista ed esperta in comunicazione e neurolinguistica, e da Nicola Bonaccini, giornalista, docente, esperto di comunicazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e coordinatore comunicazione della Sna.
L’offerta formativa della SNA in Piemonte per il 2022 proseguirà fino a fine anno. Tra novembre e dicembre sono in programma altri tre corsi:
- LA DIGITALIZZAZIONE NEL PNRR: GUIDA PER GLI ENTI LOCALI
- SISTEMI E STRUMENTI PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: DALLA LEGGE 190/2012 AL PNRR
- NOVITÀ NORMATIVE E CONTRATTUALI IN TEMA DI GESTIONE DEL PERSONALE NEGLI ENTI LOCALI
La partecipazione a tutti i moduli formativi, che si tengono nei locali della Fondazione Camillo Cavour di Santena, è gratuita. Per iscriversi occorre inviare una e-mail a poloformativopiemonte@sna.gov.it.