Addio a Carla Fracci, dea della danza e Premio Cavour 2010

27 Maggio 2021

Il mondo dell’arte e della cultura è in lutto per la scomparsa della ballerina milanese Carla Fracci, 84 anni, che nel 2010 aveva ricevuto il Premio Camillo Cavour.

(immagine: : masterx.iulm.it/)

Figlia di un tramviere, aveva conquistato i più grandi palcoscenici del mondo con bravura, dedizione, disciplina, grazia e determinazione. Interprete di oltre 200 personaggi del balletto, a 10 anni era stata ammessa in una scuola di danza: ore di esercizi alla sbarra fino al diploma e, nel 1954, l’ingresso nel corpo di ballo della Scala di Milano, di cui 4 anni dopo era già prima ballerina e – in brevissimo tempo – simbolo mondiale del palcoscenico scaligero.

La Fondazione Cavour e l’Associazione “Amici della Fondazione Cavour” desiderano ricordarla con le parole scelte nel 2010 per la motivazione del Premio: «Carla Fracci è universalmente riconosciuta come una tra le più grandi danzatrici classiche del XX secolo, probabilmente la più grande interprete del repertorio romantico. Da quando, a poco più di vent’anni, divenne prima ballerina del Teatro alla Scala, ha raccolto infiniti successi in tutti i più prestigiosi teatri del mondo e ha collaborato con alcune famose compagnie straniere: il London Festival Ballet, il Royal Ballet, lo Stuttgart Ballet, il Royal Swedish Ballet e l’American Ballet. È stata la sola ballerina al mondo alla quale sia stato concesso il ruolo di Giulietta nel tempio degli spettacoli shakesperiani di Londra.
Carla Fracci ha avuto come partner tutti i più grandi danzatori delle ultime generazioni, e in particolare: Rudolf Nureyev, Vladimir Vasiliev, Henning Kronstam, Mikhail Baryshnikov, Erik Bruhn. A lei si sono ispirati poeti e scrittori, tra i quali: Mario Luzi, Ada Merini, Eugenio Montale, Fernanda Pivano ed Edoardo Sanguineti. Con la sua attività nel mondo, Carla Fracci ha reso e rende un grande servizio alla cultura italiana e costituisce un punto di riferimento per gli artisti del nostro Paese».



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *