Nell’ambito della manifestazione “MITO Settembre Musica per la Città”
la Fondazione Camillo Cavour ha il piacere di ospitare
NOTE PER CAVOUR
obiettivoOrchestra in concerto
Polo Cavouriano di Santena (To), piazza Visconti Venosta 2
in collaborazione con
Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo
Filarmonica TRT
Ore 11.00:
Giovanni Bottesini (1821-1889)
ENSEMBLE BOTTESINI
Quintetto
Sofia Cipriani e Francesco Ferrati, violini
Davide Mosca, viola
Federico Vignola, violoncello
Maurizio Villeato, contrabbasso
Solisti:
Camilla Patria, violoncello
Tommaso Fiorini, contrabbasso
Ore 16,00:
Baldassarre Galuppi (1706-1785)
Giuseppe Tartini (1692-1770)
Luigi Boccherini (1743-1805)
Wolfang Amadeus Mozart (1756-1791)
QUARTETTO CAVOUR
Myriam Guglielmo e Francesca Michelis, violini
Cecilia Adele Bonato, viola
Caterina Salizzato, violoncello
Ore 18,00:
Wolfang Amadeus Mozart (1756-1791)
Luca Donati (1995)
Andrea Cellacchi (1997)
Giulio Briccialdi (1818-1881)
Giuseppe Verdi (1813-1901)
Gioachino Rossini (1792-1868)
QUINTETTO DI FIATI ObOvc
Lorenzo d’Antò, flauto
Tommaso Gasparoni, oboe
Nicolò Unia, clarinetto
Gabriele Alessio, fagotto
Lara Eccher, corno
Prenotazione obbligatoria al numero di telefono 011.597373 o tramite mail a info@fondazionecavour.it
L’ingresso alla cerimonia è subordinato all’esibizione del Green Pass insieme ad un documento d’identità valido. Il Green Pass non è richiesto al dì sotto dei 12 anni di età e per i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.