Itinerari cavouriani
VIAGGIO TRA i luoghi e le dimore STORICHE LEGATi A CAMILLO CAVOUR
Il Polo cavouriano di Santena è inserito in un circuito di itinerari internazionali all’interno di un sistema museale organico, integrato con le altre dimore storiche europee che costituiscono la patria familiare e intellettuale di Cavour, nonché luoghi storici del Risorgimento.
Il progetto Itinerari Cavouriani prevede la realizzazione di un percorso tematico composto da numerosi siti web tra loro collegati, al fine di creare un sistema di esplorazione virtuale delle dimore storiche legate alla figura del conte Camillo Benso di Cavour
e alla sua famiglia.

I luoghi cavouriani per eccellenza
Santena, Grinzane e Leri sono tre luoghi diversi, eppure legati in modo indissolubile. Il legame suggerisce la creazione di un percorso, che rappresenta un unicum straordinario.

Il parco e i legami paesaggistici
Xavier Kurten, paesaggista prussiano, giunse in Italia nel 1815 portando alla corte dei Savoia e dei loro ministri il gusto del nuovo giardino all’inglese.

La patria culturale di Camillo Cavour
Santena non è soltanto una casa di campagna, a breve distanza da Torino, dove la famiglia passava giornate di riposo o accoglieva gli amici.

Luoghi del Risorgimento
Il Risorgimento è un “termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali (...)” che portarono all’Unità d’Italia.