camera da letto marchesa de sales

TAVOLINO DI PALISSANDRO E AVORIO (1739)
Il tavolino in legno di palissandro e avorio, 1739, di Pietro Piffetti è uno degli oggetti più pregiati della collezione santese.
Esposto alla Mostra del Barocco del 1963, reca gli stemmi uniti Rehbinder e Piossasco chiusi dal collare dell’Annunziata e sostenuti da putti allegorici e da stendardi, indissolubilmente legato alla cronologia del matrimonio.
CAMERA DA TOILETTE
Nel giugno 1773 risulta una quietanza al pittore Francesco Rebaudengo, pagato L. 166,3 per lavori di pittura. Il Rebaudengo era quotato nel genere del paesaggio cinese e i motivi che troviamo a Santena (ramage fioriti con peonie, uccelli, piante lacustri, rocce) sono gli stessi di alcuni suoi lavori per Palazzo Chiablese.
Nell’adiacente camera da toilette possiamo ammirare arredi settecenteschi di provenienza francese, il camino e la specchiera in stile Luigi XVI. Alla parete un ritratto della Marchesa Pallavicino Mosso, morta nel 1982, ultima erede delle famiglie Benso, Visconti Venosta, Lascaris, dipinto dal ritrattista livornese Vittorio Corcos.
