Senza titolo
5 Marzo 1885Sarebbe tempo di lasciar dormire in pace gli avi dei secoli scorsi e studiare un po’ di più il babbo del tempo presente che tutti dovrebbero avere per catechismo. Teja Pasquino, n. 9
Sarebbe tempo di lasciar dormire in pace gli avi dei secoli scorsi e studiare un po’ di più il babbo del tempo presente che tutti dovrebbero avere per catechismo. Teja Pasquino, n. 9
«… Solferino, San Martino»:«Ritrovasi finalmente per fortuna un automedonte sportman, il quale basandosi sul proverbio tutte le strade conducono a Roma, mentre egli parte per Parigi, manda Gianduja in Crimea, per farvi sentire la sua musica che non manca d’effetto …
«Le armi depone al gran pensier devoto ne ammira il compimento e scioglie il voto». Teja Pasquino, n. 39 L’ombra di Cavour benedice la unione di Roma all’Italia nello spirito fondamentale di «libera Chiesa in libero Stato»
Un panciotto imbottito, togliersi i baffi e due pomi in bocca per gonfiarsi le gote, ed Urbano (Rattazzi) è pronto a scimmiottare il Grand’Uomo alle Conferenze di Parigi. Teja Pasquino, n. 11
Teja Pasquino, n. 270
CAVOUR: – L’abito gli sta veramente un po’ largo, ma gli può servire perchè ha tendenza ad ingrassare! Teja Il Fischietto, n. 129 Si allude alla speranza di Cavour di allargare la maggioranza con nuove elezioni.
IL PIEMONTE: – E come volete andare per questa strada con un carro che ha delle ruote così vecchie? Cambiatele d’una buona volta! Teja Il Fischietto, n. 58 Allude ai codini e conservatori che, in seno al gabinetto Cavour, sabotavano l’alleanza …