Senza titolo
18 Novembre 1851IL PIEMONTE: – Nella scorsa sessione, signor Camillo, mi avete caricato di imposte! In questa, aiutatemi almeno a pagarle! Redenti Il Fischietto, n. 138 Cavour rientra in Parlamento per la nuova sessione legislativa
IL PIEMONTE: – Nella scorsa sessione, signor Camillo, mi avete caricato di imposte! In questa, aiutatemi almeno a pagarle! Redenti Il Fischietto, n. 138 Cavour rientra in Parlamento per la nuova sessione legislativa
«INFARINATO così non ti resta che andare a farti FRIGGERE …» Redenti Il Fischietto, n. 131 Si allude all’esclusione di Luigi Carlo Farini (che era detto l’ombra di Cavour) dal ministero Cavour, in seguito a violenti attacchi giornalistici. Cavour dovette rinunziare …
Redenti Il Fischietto, n. 86 Si allude alle nuove imposte ed al prestito inglese.
Redenti Il Fischietto, n. 55 Il marchese Gustavo Cavour, fratello di Camillo e notoriamente codino e conservatore, ha appena lasciato la redazione del giornale clericale l’Armonia e fonda L’Ordine fiancheggiatore.
Redenti Il Fischietto, n. 50 Redenti rievoca la vita di Cavour sino al ministero delle Finanze ed al sogno della Presidenza. Nato codino, pian piano Cavour si afferma liberale
Redenti Il Fischietto, n. 58 Cavour l’8 maggio aveva esposto una situazione del bilancio irta di cifre, però «resuscitando il credito», come dissero i giornali del tempo
Redenti Il Fischietto, n. La Strenna del Fischietto 1851
Redenti Il Fischietto, n. 27 Cavour dovunque andasse, asseriva il giornale, scatenava entusiasmo soprattutto nelle donne