Persone

Cauvin, Jehan

10 Luglio 1509

Jehan Cauvin Giovanni Calvino (Noyon, 10 luglio 1509 – Ginevra, 27 maggio 1564), umanista e teologo francese. È, con Lutero, il massimo riformatore religioso e il fondatore del Calvinismo, che fa parte della famiglia delle chiese protestanti. Il suo pensiero …

Cauvin, Jehan Leggi tutto »

Cellini, Benvenuto

3 Novembre 1500

Benvenuto Cellini (Firenze, 3 novembre 1500 – Firenze, 13 febbraio 1571) è stato un orafo, scultore, scrittore e artista italiano.

Clemente VII

26 Maggio 1478

Clemente VII, nato Giulio di Giuliano de’ Medici (Firenze, 26 maggio 1478 – Roma, 25 settembre 1534), esponente della famiglia fiorentina dei Medici, fu papa della Chiesa cattolica dal 1523 alla morte.

Torrigiano, Pietro

24 Novembre 1472

  Pietro Torrigiano (Firenze, 24 novembre 1472 – Siviglia, agosto 1522), è stato uno scultore italiano.

Machiavelli, Nicolò

3 Maggio 1469

  Nicolò Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469 – Firenze, 21 giugno 1527) filosofo, scrittore e politico italiano

Savonarola, Girolamo Maria Francesco Matteo

21 Settembre 1452

  Girolamo Maria Francesco Matteo Savonarola (Ferrara, 21 settembre 1452 – Firenze, 23 maggio 1498) religioso e politico italiano. Apparteneva all’ordine dei frati domenicani.

Alighieri, Dante

14 Maggio 1265

Dante Alighieri (Firenze, tra il 14 maggio ed il 13 giugno 1265 – Ravenna, 14 settembre 1321), poeta, scrittore e politico italiano.