Vernet, Charles
Charles Vernet (1801-1874), giudice ginevrino, sposò MENET Mary Anne ( ? – 1847 ), dalla quale ebbe 7 figli
Charles Vernet (1801-1874), giudice ginevrino, sposò MENET Mary Anne ( ? – 1847 ), dalla quale ebbe 7 figli
Louis-François Veuillot (1813-1883), divenuto fervente cattolico nel 1838, entrò nel 1843 nella redazione dell’« Univers religieux », ne fu nel 1848 il redattore capo, e ne fece l’organo dell’ultramontanismo. Accolse con favore nel 1848 la Seconda repubblica, con la …
Michele Viale Prelà (1798-1860), sacerdote dal 1823, nella Segreteria di Stato nel 1836, nunzio apostolico a Vienna dal 1845 al 1855, cardinale dal 1853, arcivescovo di Bologna dal 1856
Virginia Della Rovere di Montabone (m. 1871), sorella minore di Clementina Guasco di Castelletto
Vittorio Balbiano di Viale (1794-1871), gentiluomo di corte
Alessandro Vicari di Sant’Agabio
Vice console d’Inghilterra ad Ancona
Milord, Lion e Vienna erano cani dei d’Auzers
Giovan Pietro Vieusseux (1779-1863), letterato di origine ginevrina e protestante, stabilitosi a Firenze nel 1819 dopo il crollo della sua casa commerciale, si era dedicato alla diffusione della cultura aprendo il suo famoso «Gabinetto scientifico e letterario», che offriva …
Pedro Villacampa (1776-1845), generale, valoroso combattente nella guerra antifrancese, accusato di sovversivismo dopo la Restaurazione e condannato a otto anni di carcere, fu liberato dall’insurrezione del 1820. Esule a Malta e Tunisi dal 1823 al 1833, ottenne poi diversi …