Visconti Venosta, Emilio

 

Emilio Visconti Venosta (1829-1914), di fede mazziniana sino all’aprile 1853, si avvicinò via via alle idee liberal-moderate, e rimase a Milano, benchè sospettato sino al febbraio 1859. Emigrato in Piemonte, fu nominato commissario regio presso Garibaldi e i Cacciatori delle Alpi.


Soprannome: Visconti, Venosta

Fonte: Epistolario


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *