Emanuele Pes di Villamarina (Cagliari o Genova 1777 – Torino il 14 maggio 1852), marchese, generale, militare di carriera, combattente antinapoleonico (combattè contro Napoleone dal 1794 al 1815) nell’esercito sardo e poi in quello austriaco, senatore dal 3 aprile 1848 sino al 6 novembre 1851, quando rassegnò le dimissioni per motivi di salute. Nominato nel 1821 segretario di Guerra e Marina dal reggente Carlo Alberto e screditato agli occhi di Carlo Felice, fu messo in aspettativa fino al 1831 e si dedicò al commercio e agli studi, coltivando filoni di pensiero razionalistico e riformistico. Con l’ascesa al trono di Carlo Alberto fu subito chiamato nel Consiglio di Stato (sezione Finanze) e a presiedere la Commissione per la revisione delle tariffe doganali. Dal 1832 primo segretario di Guerra e Marina e dal 1833 anche primo segretario degli Affari di Sardegna, fu una figura di spicco della politica sabauda di quegli anni per l’intensa attività ed il suo moderato riformismo. Si ritirò nel 1847. Fu anche nominato ministro di Stato.
Soprannome: Villamarina
Fonte: Diari