Vecchi, Candido Augusto

 

Candido Augusto Vecchi (1814-1869), collaboratore di vari periodici, nel 1848 combattente in Lombardia; nel 1849 deputato alla Costituente romana e difensore di Roma repubblicana. Riaparato poi a La Spezia, vi scrisse nel 1850 L’Italia: storia di due anni (1848-1849) e la Vita di Carlo Alberto. Nel dicembre 1859 pubblicò un volume di poesie civili L’eco de’ nuovi Italiani e nella primavera del 1860, nella sua villa Spinola di Genova, ospitò Garibaldi impegnato nei preparativi della spedizione in Sicilia, e lo seguì più tardi nell’isola e a Napoli.


Soprannome: Candido Augusto Vecchi

Fonte: Epistolario


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *