Jean-Baptiste-Philibert Vaillant (1790-1872), ufficiale del genio, comandante dei genieri in Algeria nel 1834-38, diresse, come comandante in seconda del corpo di spedizione a Roma, le operazioni di assedio (1849). La sua adesione al colpo di Stato del 1851 gli valse la promozione a maresciallo di Francia, la nomina di senatore, di Gran maresciallo del Palazzo, e il titolo di conte. L’11 marzo 1854 fu nominato ministro della Guerra, in sostituzione del Saint-Arnaud.
Soprannome: Vaillant
Fonte: Epistolario XI, pag. 131