Trezzi, Ambrogio

 

Ambrogio Trezzi, magistrato milanese di sentimenti liberali, accusato di reati politici nel 1850, si rifiutò di comparire davanti al tribunale criminale, diede le dimissioni e si diede alla libera professione di avvocato patrocinante. Liberata la Lombardia, nel giugno 1859 fu membro di una commissione istituita per l’esame di leggi penali e nel dicembre di un’altra commissione incaricata della compilazione di un progetto di codice civile. Nel gennaio 1860 declinò l’offerta del portafoglio delle Finanze nel nuovo ministero Cavour.


Soprannome: Trezzi

Fonte: Epistolario


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *