Congrégation della Restaurazione francese, la «Società Cattolica» o «Amicizia Cattolica», di Torino, nata verso il 1780 e fondata su un forte vincolo di carità cristiana tra i membri, che avevano per scopo di glorificare Dio per mezzo delle virtù teologali e della diffusione della buona stampa. Rinvigorita nel 1804, visse fino al 1828, quando fu abolita da Carlo Felice per i sospetti sempre più forti di essersi organizzata in società segreta pericolosa per le istituzioni. La stessa sorte toccò alla Congrégation francese nel medesimo periodo, poiché aveva raggiunto una vera potenza politica con 106 seggi in Parlamento, occupati da ultras suoi affiliati.
Soprannome: Congrégation
Fonte: Diari