Sellon d’Allaman, Jean-Jacques de

20 Gennaio 1782

 

Jean-Jacques de Sellon (Genève, 20.01.1782 – Belfort, 06.06.1839), figlio più giovane di Jean-Gaspard de Sellon, in quanto unico maschio, alla morte del padre nel 1810 eredita il titolo di conte ed il patrimonio di famiglia. Con la moglie Cecile de Budé vive sempre a Ginevra, dove possiede un elegante palazzo nobiliare nel centro città e una splendida villa in riva al lago, chiamata La Fenêtre, a fianco della dimora della sorella Vittoria. La famiglia possiede anche il castello di Allaman, ad una cinquantina di chilometri da Ginevra, il cui feudo è proprietà dei de Sellon dal 1755. Jean-Jacques de Sellon è un fervente assertore della pace universale e un sostenitore dell’abolizione della pena di morte. Nel 1830 costituisce a Ginevra la Société de la Paix, antesignana della società delle Nazioni, e le sue idee umanitarie incidono molto sulla formazione del nipote Camillo Cavour. Ancor oggi permane la sua fama di grande filantropo e convinto pacifista.


Soprannome: Jean-Jacques de Sellon d'Allaman, Selon, cher oncle, oncle Sellon, Sellon, père, papa, mon oncle, mon oncle Sellon


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *