Sclopis di Salerano, Federigo Paolo

 

Il conte Federigo Paolo Sclopis di Salerano (1798-1878), magistrato presso il Senato di Piemonte dal 1822, storico e giurista, membro dell’Accademia delle Scienze dal 1828, nel 1831 aveva partecipato alla redazione del codice albertino, promulgato poi nel 1837. Presidente della Commissione superiore della stampa e della Commissione superiore di revisione nel periodo delle riforme (1846-48), fu ministro di Grazia e Giustizia nel primo Gabinetto costituzionale presieduto da Cesare Balbo. Deputato dal 1848, nel dicembre 1849 fu nominato senatore e nel 1857 presidente del contenzioso diplomatico. Vice presidente del Senato e presidente nel 1863-64, si ritirò dopo la crisi determinata dalla Convenzione di settembre. Famose sono le sue opere di storia della legislazione piemontese e italiana. La memoria letta durante la seduta dell’Accademia era intitolata Sulla compilazione dei codici di leggi civili.


Soprannome: Sclopis

Fonte: Diari


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *