Pinelli, Ferdinando

 

Ferdinando Pinelli (1810-1865), ufficiale piemontese dal 1831, combattente nel 1848 in Lombardia col grado di capitano, nel 1849 preso prigioniero a Mortara. Deputato del collegio di Cuorgnè nel 1852-1853. Ufficiale colto e studioso, approfittò della carica di commissario di leva per dedicarsi alla stesura della Storia militare del Piemonte dalla pace di Aquisgrana ai dì nostri (Torino, 1854). Nel 1859, inviato da Cavour a Bologna per organizzarvi le forze militari, fu ministro della Guerra delle Romagne. Dopo aver partecipato alla spedizione delle Marche e dell’Umbria, fu comandante attivissimo nella represssione del brigantaggio nel 1861.


Soprannome: Pinelli

Fonte: Epistolario


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *