Philipp Emanuel von Fellenberg

 

Philipp Emanuel von Fellenberg (1771-1844), agronomo, educatore e filantropo bernese, seguace di Pestalozzi, si dedicò nel suo possedimento di Hofwyl dal 1799 all’istruzione sia dei ceti popolari sia delle classi elevate, aprendovi scuole umanistiche, professionali e agricole, dotate degli strumenti più moderni, tra cui le macchine a vapore. Vi tenne anche dei seminari per la formazione degli insegnanti, da cui nacque la società pedagogica bernese, da lui stesso presieduta. La grande fama raggiunta in breve tempo da queste iniziative attirò anche dall’estero numerosi allievi e visitatori. Tra questi ultimi vi furono nel 1820 Gino Capponi e Cosimo Ridolfi per studiarvi eventuali nuovi stabilimenti scolastici in Toscana. Fellenberg partecipò anche alla vita politica bernese: membro del Gran Consiglio dal 1825 e della Costituente nel 1830, fece anche parte del Consiglio dell’Istruzione pubblica e nel 1834 fu eletto landamman.


Soprannome: Fellemberg

Fonte: Diari


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *