Montagne, Montagna

 

Gruppo più radicale e rivoluzionario (gli appartenenti erano chiamati Montagnards o Montagnardi) formatosi durante la rivoluzione francese, in netta contrapposizione con i Girondini (repubblicani federalisti), chiamati così perché occupavano i banchi posti più in alto nella Convenzione. I seguaci di Robespierre, i cosiddetti giacobini, di Georges Jacques Danton e Jean-Paul Marat, oltre a molti altri, facevano parte di questo gruppo


Soprannome: Montagna


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *