François Balthazard Mongenet de Renaucourt, savoiardo, uno dei maggiori proprietari e coltivatori delle miniere di ferro di Traversella e di Baio, faceva lavorare il materiale estratto nello stabilimento siderurgico, con altoforno e raffineria, di Pont S. Martin, che occupava 250 operai. Nel 1807 decise di ritornare in Italia per esercitarvi la sua industria. insignito per i suoi meriti industriali dal re Carlo Alberto dellOrdine di SS. Maurizio e Lazzaro, fu il primo ad introdurre in Italia la tecnica del laminaggio del ferro nel 1843. Oltre che allindustria siderurgica Baldassarre si dedicò allattività bancaria ed alla politica; fece parte della camera elettiva nella VII, VIII, IX e X Legislatura, rappresentando nelle tre prime il collegio di Verrès e nellultima quello di Ivrea.
Soprannome: Mongenet
Fonte: Tutti gli Scritti