Jean-Frédéric-Théodore Maurice (1775-1851), barone, matematico e astronomo ginevrino. Suo figlio, Paul-Émile aveva sposato il 15 maggio 1832 la primogenita del conte de Sellon, Adèle, cugina di Cavour. Amico dei più celebri scienziati del tempo, membro dell’Accademia delle Scienze di Parigi, professore di matematica all’università di Ginevra, esaminatore presso l’École polytechnique di Parigi (1801), aveva anche ricoperto le cariche di prefetto (Creuse e Dordogne, nel 1807 e 1810) e di auditore (1806) e poi di referendario (1814) presso il Consiglio di Stato, cui però dovette rinunciare nel 1820 per le sue idee liberali. Ritiratosi a Ginevra, continuò i suoi studi e rifiutò le prefetture di Lione e Grenoble, offertegli da Casimir Périer.
Soprannome: Maurice, Mr Maurice, ton père
Fonte: Diari, I, pag. 62