(Immagine: Archivio Fondazione Camillo Cavour)
Adélaïde Charlotte Louise Éléonore detta Adèle d’Osmond (Versailles 19 febbraio 1781 – Paris il 10 maggio 1866), figlia di René Eustache, 4° marchese d’Osmond (1751-1838) e d’Éléonore Dillon (1753-1831), fu compagna di giochi del primo delfino, Louis-Joseph-Xavier-François di Francia (1781-1789).
Emigrata a Londra sposò il 11 giugno 1798, Benoît de Boigne (1751-1830), appartenente alla piccola nobiltà, ma molto ricca. Non ebbero figli. Di comune accordo, i coniugi non tardarono a separarsi ed il conte de Boigne tornò a vivere in Savoia nel 1802.
Adèle ritornò in Francia in 1804 e fece parte, fino alla caduta dell’ Impero, dei circoli monarchici che Napoleone I tollerò. Si legò con Madame de Staël e Madame Récamier.
Con il ritorno dei Borboni nel 1814, occupò una posizione mondana di primo piano. Seguì suo padre, nominato ambasciatore, a Torino, quindi a Londra prima di stabilirsi definitivamente a Parigi, con alcuni soggiorni, durante la bella stagione, nelle sue case di Châtenay-Malabry e di Trouville.
Morì a Parigi il 10 maggio 1866.
Fonte: Wikipedia
Soprannome: madame de boine
Fonte: Epistolario