Doria, Giorgio

 

Giorgio Doria (1800-1878), marchese, imprigionato per qualche tempo nel 1833 per sospetti di partecipazione alla cospirazione mazziniana, divenne l’esponente più attivo del movimento liberale e nazionale a Genova, che aveva nel suo palazzo il centro ideale di riunioni e dibattiti. Promotore delle maggiori pubbliche genovesi della fine del 1847 e dei primi mesi del 1848, capo del Comitato dell’ordine, fu tra i primi ad accorrere volontario in aiuto degli insorti milanesi. Fu senatore dal 1848.


Soprannome: Doria

Fonte: Epistolario


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *