Eugenio Alberi (Padova, 1º ottobre 1807 – Vichy, 24 giugno 1878) è stato un erudito e poligrafo italiano. È ancora ricordato per la vasta opera in quindici volumi Le relazioni degli ambasciatori veneti al Senato, accurata ricerca valida ancora oggi, e la prima edizione nazionale degli scritti galileiani. Inizialmente di idee neoguelfe, si avvicinò poi all’intransigentismo cattolico. Autore de La politica napoleonica e quella del Governo toscano, Paris, 1859.
Soprannome: Alberi
Fonte: Epistolario