Adèle BENSO DI CAVOUR, nata DE SELLON D’ALLAMAN (1779-1846)

23 Aprile 1846



(Immagine: Archivio Fondazione Camillo Cavour)

Figlia secondogenita di Jean-Gaspard conte di Sellon, signore di Allaman, membro del Consiglio di Ginevra, sposò a Ginevra il 17 aprile 1805 Michele Benso, marchese di Cavour, a cui diede due figli maschi: Gustavo e Camillo.



(Immagine: Archivio Fondazione Camillo Cavour)

La sua famiglia d’origine era di fede calvinista, ma Adèle, il 21 ottobre 1811,  si convertì al cattolicesimo a Santena.
Fu di carattere dolce ed madre tenera per i figli, di cui curò con fermezza l’educazione, amò dipingere e lasciò numerose tele di buon pregio.
Fu molto legata alle sorelle Victoire ed Henriette, le quali soggiornarono a lungo presso la famiglia Benso ed oggi sono sepolte a Santena con i rispettivi mariti.
Morì a Torino il 24 aprile 1846 e fu sepolta a Santena nella tomba di famiglia all’interno del Polo cavouriano.


Soprannome: maman, Adelle, mère, chère maman, chère mère, maman granda, ma mère, madame votre mère, mad. votre mère, mia madre, ta mère, grand-mère, bonne maman


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *